ATTENZIONE: FONDO GARANZIA GIOVANI, INCENTIVOALL’ASSUNZIONE DEI GIOVANI!

Fondo Garanzia Giovani

“Incentivo all’Assunzione dei giovani ammessi al “Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani.”

Fondo garanzia giovani 3

CHE COS’E’?

Con Decisione C(2014)4969 del 11/07/2014, l’Unione Europea ha approvato il “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani” (in breve “Programma Garanzia Giovani”), cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito dell’Iniziativa a favore dell’occupazione giovanile. Con decreto direttoriale dell’8 agosto 2014 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha disciplinato il suddetto incentivo, prevedendo che esso sia gestito dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale con la Circolare numero 118 del 03/10/2014.

A CHI SPETTA L’INCENTIVO?

L’ incentivo spetta per l’assunzione di giovani che si registrano al Programma tramite iscrizione al portale Garanzia Giovani ( www.garanziagiovani.gov.it), secondo le indicazioni fornite dal Ministero del lavoro e disponibili presso il sito www.lavoro.gov.it e www.garanziagiovani.gov.it .
Possono registrarsi al Programma “ Garanzia Giovani” i giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni cosiddetti NEET- Not Education, Employment or Training- cioè non inseriti in un percorso di studi, non occupati, né inseriti in un percorso di formazione; i minorenni possono registrarsi se hanno assolto al diritto dovere all’istruzione e formazione; il requisito di età si intende posseduto se, il giorno della registrazione al “Programma”, il giovane non ha ancora compiuto il trentesimo anno di età. Ai fini dell’applicazione dell’incentivo è necessario che il giovane abbia compiuto almeno 16 anni al momento dell’assunzione.

TIROCINIO CON FONDO GARANZIA GIOVANI

Per il momento il tirocinio, stilato con Garanzia Giovani, è l’unica formula consentita e noi stessi la riteniamo fortemente vantaggiosa per l’impresa. Il ragazzo, infatti, potrà essere assunto per sei mesi come tirocinante e riceverà, se iscritto al Programma e se in possesso dei requisiti sopra citati, un compenso direttamente dal Fondo sociale pari a 400 euro mensili, erogati trimestralmente, l’azienda può comunque erogare liberamente un importo aggiuntivo (fiscalmente detraibile) a quello riconosciuto dal Fondo sociale. Questo vuol dire che l’azienda è libera da ogni costo e che il ragazzo riceverà la sua dovuta retribuzione direttamente dalla Regione.
Promuovere questo progetto per noi è importante sia per incentivare i ragazzi giovani ad entrare nel mondo del lavoro il prima possibile e aiutarli a trovare una soluzione per il loro futuro, sia per le aziende che possono assumere questi ragazzi come stagisti, quindi valutare se validi o meno nel corso dei sei mesi, a costi minimi quasi nulli poiché questi sono interamente retribuiti dalla regione.

Per ulteriori informazioni contattare lo Studio Davado, troverete professionisti qualificati ai quali potrete rivolgervi per qualsiasi chiarimento

Lascia il tuo commento

*